• LLL:fileadmin/templates/sajv.ch/Resources/Private/Language/it.locallang.xlf
  • Cerca
  • Contatto

I Youth Rep

Ellie Hutterli

Ellie Hutterli ha 21 anni. Attualmente studia relazioni internazionali all'Università di San Gallo. È stata una delle fondatrici del Parlamento dei giovani del canton Turgovia nel quale ha fatto parte del consiglio di amministrazione fin dall'inizio. Attualmente ricopre anche la carica di co-presidentessa. È anche attiva nel forum che si occupa della Sessione federale dei giovani.

Grazie alla sua precoce partecipazione alla politica, si è resa conto della necessità di incoraggiare i giovani a usare la loro voce. Ai suoi occhi, tuttavia, bisogna anche garantire che vengano ascoltati. Ai giovani non deve essere data solo una piattaforma, ma anche una voce. Per prendere decisioni sostenibili, i giovani devono avere un posto al tavolo delle discussioni sul domani. È lieta di potervi contribuire attraverso il suo mandato di Youth Rep.

Arlinda Ramqaj

Arlinda Ramqaj ha 23 anni. È cresciuta nella Vallée de Joux, nel cantone di Vaud, dove le passeggiate in riva al lago, le gite alla Dent de Vaulion e le discussioni sull'orologeria hanno dominato a lungo la sua vita quotidiana. Dopo gli anni della scuola, ha deciso di intraprendere la maturità a Yverdon-les-Bains, specializzandosi in filosofia e psicologia. Dopo aver scoperto la sua passione per la psicologia e la letteratura inglese, ha iniziato a studiare all'Università di Losanna, dove ha approfondito queste materie nell'ambito di un Bachelor e poi di un Master. Nel 2021 ha avuto l'opportunità di trascorrere un semestre al Trinity College di Dublino, in Irlanda, dove è stata esposta alla multiforme letteratura irlandese e ha ampliato le sue conoscenze negli        studi postcoloniali. Affascinata dall'influenza della letteratura sulla cultura, sui movimenti sociali e sulle questioni identitarie, ha scritto la sua tesi finale su come la migrazione viene raccontata in letteratura. Questo lavoro, così come il suo precedente coinvolgimento con organizzazioni che lavorano per la diversità, l'uguaglianza e lo sviluppo sostenibile, sono per lei opportunità per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle sfide della nostra epoca. In qualità di Youth Rep, non solo potrà rappresentare i*le giovani svizzeri alle Nazioni Unite, ma anche trasmettere e rafforzare le conoscenze sul ruolo delle Nazioni Unite, sulle loro misure di difesa dei diritti umani e sui 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile. Questo contribuisce a uno dei valori a lei più cari: Istruzione.

Max Haizmann

Max Haizmann ha 23 anni. Cresciuto a Berna, ha completato gli studi in francese e ora studia legge all'Università di Losanna. Nel tempo libero, gli piace realizzare piccoli video di ogni genere, praticare sport e criticare (in modo costruttivo) gli ultimi eventi politici. È molto curioso e sempre aperto a feedback e suggerimenti. Gli piace impegnarsi in cause che lo ispirano e che può portare avanti, come l’Open Science, la cultura o la democrazia.

Quentin Knight

Quentin Knight ha 26 anni e viene da Ginevra. Dopo aver conseguito una laurea in Relazioni internazionali nel 2021, sta attualmente studiando per un master in Scienze ambientali all'Università di Ginevra, concentrandosi sugli impatti climatici. Dall'età di 19 anni è impegnato nella protezione del clima e dell'ambiente a livello locale, nazionale e internazionale. È stato attivo in associazioni e ONG come WWF e Greenpeace. A livello politico, è stato consigliere comunale e ha partecipato attivamente agli scioperi studenteschi. Tra le altre cose, ha svolto un ruolo importante nel dichiarare l'emergenza climatica a Ginevra. In questo modo, ha contribuito ad aumentare le ambizioni del Cantone in materia di protezione del clima. Oltre agli studi, attualmente lavora per Climate Alliance Switzerland. È un forte sostenitore degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, ma rimane convinto che una delle più grandi sfide del XXI secolo sia quella di sostenere lo sviluppo umano nei limiti delle possibilità del pianeta.

Youth Rep precedenti

2021

  • Naji Osman
  • Yasemin Amorim-Esenli
  • Omar Ahmed

2016

  • Noemi Grütter
  • Stephanie Hess
  • Nicolas Penseyres

2012

  • Marigona Isufi
  • Lucie Rosset
  • Mattia Zanazzi

2008

  • Anik Kohli
  • Jonas Rey
  • Danny Bürkli

2004

  • Maurus Achermann
  • Estelle Krattinger
  • Christa Luginbühl
  • Catherine Pfeifer
  • Silvia Schmassmann

2020

  • Meret von Matt
  • Nicolas Kurek
  • Tarik Lazouni

2015

  • Sophie Achermann
  • Océane Dayer
  • Barbara Wachter

2011

  • Nasma Dasser
  • Oliver Felix
  • Jonas Hertner

2007

  • Nina Hagmann
  • Adina Rom
  • Nathalie Grandjean

2003

  • Karolina Frischkopf

2019

  • Alicia Joho
  • Vincent Class
  • Maxime Crettex

2018

  • Cemre Balaban
  • Aijan Muktar
  • Tristan Robert

2014

  • Nina Egger
  • Simone Fehr
  • Damian Vogt

2010

  • Laura Crivelli
  • Martina Gasser
  • Noemi Schramm

2006

  • Marie Bacher
  • Beni Rindlisbacher
  • Maja Rüegg

2017

  • Giada Crivelli
  • Sabine Fankhauser
  • Linh Ramirez

2013

  • Philine Frei
  • Laurin Reding
  • Roman Twerenbold

2009

  • Sonja Astfalck
  • Hélène Noirjean
  • Tobias Naef

2005

  • Nicole Affolter
  • Andrea Kälin
  • Claudia Meier
  • Matthias Stauffacher
  • Yuan Yao